CARTA DEDICATA A TE 2025
Con decreto ministeriale Masaf del 30 luglio 2025, pubblicato in data 12 agosto 2025, cndividuazione dei nuclei familiari in stato di bisogno. beneficiari del contributo economico previsto dall'articolo 1. commi 103 e 104 della legge 30 dicembre 2024. n. 207" sono state fornite le disposizioni attuative per l'utilizzazione del Fondo per il beneficio economico denominato "Carta Dedicata a te" relativamente all` anno 2025.
Non occorrerà inviare alcuna domanda, perché è direttamente il Ministero (Agricoltura e della sovranità alimentare) ad individuare i beneficiari.
Sono esclusi dal contributo i nuclei familiari che alla data di entrata in vigore del Decreto Interministeriale 4/6/2024, sono percettori di: Assegno di Inclusione, Carta acquisti o di qualsiasi altra misura di inclusione sociale o sostegno alla povertà che preveda l’erogazione di un sussidio economico a livello nazionale, regionale o locale. Non spetta, inoltre, ai nuclei familiari nei quali almeno un componente risulti percettore di:
Nuova assicurazione sociale per l’impiego (NASPI), Indennità mensile di disoccupazione per i collaboratori (DIS-COLL), Indennità di mobilità, Fondi di solidarietà per l’integrazione del reddito, Cassa integrazione guadagni (CIG) o qualsivoglia differente forma di integrazione salariale o di sostegno nel caso di disoccupazione involontaria, erogata dallo Stato.
I Comuni, successivamente all’invio dell’elenco dei beneficiari da parte dell’INPS ed ai controlli di verifica, di competenza, provvederanno a comunicare ai cittadini l’attribuzione del contributo economico, ritirando la carta elettronica presso Poste Italiane.
La Carta avrà un importo di 500,00 euro e va attivataentro il 16 Dicembre 2025, pena la decadenza dal beneficio. Le somme, inoltre devono essere interamente utilizzate entro e non oltre il 28/02/2026.
Sono beneficiari del contributo i cittadini in possesso dei seguenti requisiti alla data della pubblicazione del decreto interministeriale (24 giugno 2024):
- Iscrizione di tutti i componenti del nucleo familiare nell’Anagrafe della Popolazione Residente (Anagrafe comunale);
- Titolari di una certificazione ISEE ordinario, di cui al Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 5 dicembre 2013, n. 159, in corso di validità, con indicatore non superiore ai 15.000,00 euro annui.
I beneficiari in possesso dei requisiti sono individuati da Ministero secondo il seguente ordine di priorità:
- Nuclei familiari composti da non meno di tre componenti di cui almeno uno nato entro il 31 dicembre 2011, la priorità è data ai nuclei con indicatore ISEE, più basso;
- Nuclei familiari composti da non meno di tre componenti di cui almeno uno nato entro il 31 dicembre 2007, la priorità è data ai nuclei con indicatore ISEE più basso;
- Nuclei familiari composti da non meno di tre componenti, la priorità è data ai nuclei con indicatore ISEE più basso.
Per il Comune di Torrice sono state assegnate n° 130 carte.
ISTRUZIONI CARTA DEDICATA A TE 2025
L’importo erogato è di € 500,00 destinato all’acquisto di beni di prima necessità.
L’importo verrà accreditato una volta sola per il 2025 sulla “carta dedicata a te”.
Modalità di ritiro della carta:
Nuovi beneficiari:
Potrà ritirare la sua Carta Dedicata a Te presso qualsiasi Ufficio Postale, preferibilmente a partire dal primo giorno lavorativo successivo al 5 di ogni mese (esempio: dal 5 al 31 luglio, dal 5 al 31 agosto, etc).
Per il ritiro è necessario presentare allo sportello:
- il seguente Codice di riferimento 0000 0000 0000 0000;
- un tuo documento di identità in corso di validità;
- il tuo Codice Fiscale/Tessera Sanitaria.
Già beneficiari dal 2024:
- Qualora fosse ancora in possesso della Carta Dedicata a Te: le comunichiamo che l’importo le verrà accreditato sulla Carta Dedicata a Te di cui è titolare. Non sarà necessario recarsi in Ufficio Postale;
- Qualora avesse smarrito la sua Carta Dedicata a Te e non ne fosse più in possesso potrà richiedere la sostituzione in Ufficio Postale presentando allo sportello:
- un tuo documento di identità in corso di validità;
- il tuo Codice Fiscale/Tessera Sanitaria;
- la denuncia presentata all’Autorità Giudiziaria o di Pubblica Sicurezza.
Per risparmiare tempo ed evitare inutili attese, è possibile prenotare un appuntamento presso un Ufficio Postale direttamente al link: https://www.poste.it/cerca/index.html#/vieni-in-poste, oppure da App Bancoposta, AppPostepay e App Poste Italiane.
La Carta è utilizzabile presso tutti gli esercizi commerciali convenzionati che vendono generi alimentari.
Per non perdere la somma accreditata, è indispensabile effettuare almeno un acquisto entro e non oltre il 16 dicembre 2025 e utilizzare interamente le somme accreditate entro e non oltre il 28/02/2026, pena decadenza dal beneficio.
Per ulteriori dettagli sull’utilizzo della Carta Dedicata a Te, sugli esercizi commerciali che aderiscono alle iniziative promozionali e sul relativo regolamento puoi consultare il sito del Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste (www.politicheagricole.it), e del Mimit (www.mimit.gov.it).